Padova: Molinarolo prende quota con 4,60
12 Gennaio 2025Si inizia a salire. La stagione dell’astista azzurra Elisa Molinarolo decolla al Palaindoor di Padova con un salto a 4,60 siglato alla prima prova, dimostrando di essere in netta crescita di forma. La veneta delle Fiamme Oro cambia marcia rispetto al debutto della scorsa settimana, quando non era andata oltre il 4,26 di ingresso. Stavolta invece dopo il 4,30 di avvio, al secondo tentativo, riesce a superare l’asticella al primo colpo a 4,50 e anche alla quota vincente con cui balza al comando nelle liste mondiali dell’anno appena cominciato. Poi si concede tre prove senza successo a 4,67, un centimetro in più del suo 4,66 dello scorso inverno che è il miglior salto di sempre al coperto per un’italiana. Ma la finalista olimpica, sesta ai Giochi di Parigi con il personale di 4,70, può esultare per un risultato che dà fiducia: “Doveva essere un’altra gara test per vedere se inizio a tornare sui miei passi e non mi aspettavo assolutamente di saltare questa misura, perciò direi che sono felice”. Tra un paio di settimane la prossima uscita agonistica, il 24 gennaio a Rouen, in Francia. Nel lungo esordio con 6,11 della triplista Ottavia Cestonaro (Carabinieri) mentre sull’anello nei 200 metri lo sprinter Eric Marek (Esercito) taglia il traguardo in 21.22. [RISULTATI]
ANCONA - Nei 60 metri al PalaCasali di Ancona, che accoglie quasi 2400 atleti-gara in una giornata con oltre 12 ore di sfide senza soluzione di continuità, l’azzurra Irene Siragusa (Esercito) apre la stagione con il crono di 7.44 in finale preceduto dal 7.48 del turno eliminatorio davanti al 7.49 della promessa Camilla Duri (Studentesca Rieti Milardi), terza la quattrocentista Rebecca Borga (Fiamme Gialle, 7.54) con Alice Mangione (Esercito) che corre 7.57 in batteria. Nell’asta 4,30 di Maria Roberta Gherca (Aeronautica) e nel lungo Francesco Inzoli, classe 2005, si riporta a 7,56 debuttando in maglia Fiamme Gialle. [RISULTATI]
ASTA E SPRINT - In Svizzera, a Frauenfeld, secondo posto nell’asta di Matteo Oliveri (Carabinieri) con 5,41 mentre è quinto il campione tricolore Federico Biancoli (Atl. Riccardi Milano 1946), autore di un salto a 5,16. [RISULTATI] Giovani astisti in luce a Saronno (Varese) dove il ventenne Federico Bonanni (Aeronautica) cresce di cinque centimetri con 5,35 e Leonardo Scalon (Battaglio Cus Torino), appena sbarcato nella categoria juniores, arriva a 5,00 per la prima volta in carriera. [RISULTATI] A Nogent-sur-Oise, in Francia, si migliora Francesca Bellon (Atl. Vicentina) con 4,20. [RISULTATI] Sul rettilineo di Modena nei 60 metri il più veloce è il 21enne Filippo Cappelletti (Osa Saronno Libertas) che scende a 6.67 in batteria per un progresso di quattordici centesimi, ma poi si aggiudica la finale Jim Fonseca (Atl. Cento Torri Pavia) che ripete il personale di 6.69 ottenuto al primo round. [RISULTATI]
l.c.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |