Ancona: primo guizzo per Mangione
11 Gennaio 2025Nel sabato dei meeting indoor, in un weekend di grande partecipazione, scatta con il piede giusto il nuovo anno della quattrocentista Alice Mangione. L’azzurra comincia sui 200 metri di Ancona in 23.67 e firma un risultato che vale l’ingresso nella top ten italiana di sempre sul giro di pista in sala, al nono posto. Per la siciliana dell’Esercito, medaglia d’argento con la 4x400 mista agli Europei di Roma e anche nella 4x400 femminile alla rassegna continentale al coperto di due anni fa a Istanbul, domenica è in programma un test nei 60 metri al PalaCasali in attesa di ritrovare i ‘suoi’ 400 tra un paio di settimane a Nantes, in Francia. Nel peso 15,70 di Anna Musci (Alteratletica Locorotondo) e al maschile 18,84 vincente per Lorenzo Del Gatto (Carabinieri), nel lungo 6,16 all’ultimo salto di Elisa Naldi (Carabinieri). Sulla pedana del triplo Francesco Crotti (Cus Pro Patria Milano), vicecampione europeo U18 nella scorsa estate, con 15,53 all’esordio da junior arriva a un centimetro dal proprio limite. [RISULTATI]
LE ALTRE SEDI - Ostacoli in primo piano a Padova dove viaggia forte l’allieva Alessia Succo (Atl. Settimese) che sfreccia subito nei 60hs con 8.25 in finale dopo aver fatto segnare in batteria il crono di 8.27, al debutto nella categoria. Trema la migliore prestazione italiana under 18 (8.23 di Sofia Pizzato nel 2023) con l’acuto della piemontese, classe 2009, protagonista nelle scorse stagioni tra le cadette. Nella gara assoluta l’azzurra delle prove multiple Sveva Gerevini (Carabinieri) si esprime due volte in 8.34, non lontana dal personale di 8.27. Si fa notare nei 200 metri la non ancora ventenne Clarissa Vianelli (Pol. Novatletica Chieri) con 23.83 mentre sul rettilineo Yassin Bandaogo (Fiamme Oro) chiude nei 60 in 6.74. Nel peso under 20 prima uscita di Anita Nalesso (Trevisatletica) con 14,66. [RISULTATI] A Saronno (Varese) nell’asta Giulia Valletti Borgnini (Cus Pro Patria Milano) supera la misura di 4,30 a pochi giorni dal 4,36 di esordio. [RISULTATI] Debutto nella categoria juniores di Kyan Escalona (Kronos Roma), campione europeo U18 dei 110hs, con 7.93 sui 60 ostacoli di Rieti. [RISULTATI]
ALL’ESTERO - Prime gare per Dario Dester (Carabinieri) dallo scorso autunno vive e si allena in Germania: a Ulm il decatleta azzurro riparte con 8.17 nei 60 ostacoli, 4,82 nell’asta e 13,76 nel peso. [RISULTATI] Sfiora il personale Stephen Awuah Baffour iniziando la stagione con 6.69 in finale nei 60 metri, a un centesimo dal suo primato, dopo il 6.71 della batteria a Loughborough, in Gran Bretagna. Lo sprinter 21enne si era rivelato l’anno scorso realizzando due volte il crono di 10.17 sui 100 metri. [RISULTATI] In trasferta l’astista Simone Bertelli che salta 5,51 alla terza prova nel meeting francese di Le Dévoluy. Si piazza settimo il torinese delle Fiamme Gialle, campione europeo U20 nel 2023, in crescita rispetto al 5,46 dello scorso weekend a Padova e sbagliando poi alla quota di 5,61 con cui avrebbe migliorato il personale indoor di 5,55 mentre nella passata stagione all’aperto è salito a 5,63. [RISULTATI] A Saragozza, in Spagna, tre nulli di entrata a 4,31 all’esordio per la primatista italiana dell’asta Roberta Bruni (Carabinieri). [RISULTATI] Sempre nell’asta a Windsor, in Canada, si riporta a cinque centimetri dal personale Virginia Scardanzan (Atl. Silca Conegliano) con 4,40. [RISULTATI]
l.c.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |